La Diga di Disueri, una storia di geologi che dal Fabiani attraverso Ruggieri giunge a G. Torre: parlare di Grandi Opere in un periodo tormentato come questo è una questione abbastanza spinosa, ci limitiamo quindi a raccontare una storia di uomini, geologi, passioni e speranze che hanno a che fare semplicemente con il mondo della geologia.

Sapevate che della collezione esposta nel nostro Museo fanno parte anche alcuni splendidi vasetti di vetro policromo, probabilmente provenienti da siti archeologici siciliani?

Il Terremoto del Belice del 1968 fu un violento evento sismico, che nella notte tra il 14 e il 15 gennaio colpì una vasta area della Sicilia occidentale, la “Valle del Belice”, compresa tra le province di Trapani, Agrigento e Palermo.

  • 1
  • 2
Orari del Museo

Lun - Ven 8:30–14:00 / 15:00–18:30
Sab - Dom 9:30–12:30 / 15:30–18:30

Dove siamo

Corso Paolo Agliata, 100
90027 Petralia Sottana (PA)


Il Museo Civico Collisani è un organismo culturale del Comune di Petralia Sottana, istituito nel Novembre 2003 dal Consiglio Comunale di Petralia Sottana. Il museo ha sede presso i locali restaurati dell’ex Carcere quattrocentesco.